


Tutti i tessuti prodotti con con stampe Direct-To-Film (DTF) richiedono una manipolazione delicata per quanto riguarda il lavaggio, l'asciugatura e la stiratura.
La stampa è sensibile a cicli di lavaggio ad alta temperatura e ad alto numero di giri, il che significa che i colori sbiadiscono, gli inchiostri si screpolano e persino si staccano.
Pertanto, per prolungarne la durata, è necessario seguire le linee guida di lavaggio suggerite.
Quando mettete in lavatrice tieni le t-shirt/felpe rovesciate (il lato della stampa all'interno), scegli il lavaggio a basse temperature, circa 30-40 °C o anche a freddo e utilizzare cicli di lavaggio medi (600-800 giri/min).
Inoltre, sono suggeriti programmi di lavaggio con tempi più brevi (da 30 min a 1 h).
Evita di lavare nuovamente i capi subito dopo averli lavati. Non mettete i capi bagnatibagnate già lavate per un secondo ciclo di lavaggio non appena le tiri fuori.
Non lavare a secco gli indumenti personalizzati per evitare che i solventi chimici scoloriscano la stampa.
La stessa regola vale anche per la candeggina e per altri agenti chimici aggressivi. Non candeggiare. Ove fosse necessario il loro utilizzo, la stampa dovrà essere coperta con un pezzo di stoffa.
Le fibre quando sono bagnate sono più propense a tendersi e quindi più sensibili alla rottura.
Centrifuga a bassa velocità.
Dopo aver lavato i tessuti, asciugarli all'aria.
Si consiglia di non utilizzare l'asciugatrice per asciugare questi indumenti, o, nel caso la si voglia utilizzare, è importante impostare sempre una temperatura molto bassa per non rovinare la stampa.
Tieni le t-shirt rovesciate (il lato della stampa all'interno) quando sono esposte al sole.
La luce solare influisce sulla vivacità della stampa e provoca lo sbiadimento del colore a causa della fotodegradazione.
I prodotti devono sempre essere stirati al rovescio per non rischiare di rovinare la stampa. O si può coprire la stampa con un pezzo di stoffa per poi passarci sopra con il ferro da stiro
Grazie!
TwentyTwo Shop